Se ami la libertà, sei preoccupato per la troppa burocrazia statale, sei un giovane, un tax payers e vuoi difenderti, o vuoi capire, questa è la tua casa.

L’Italia è una democrazia dove gli spazi dell’economia privata sono stati limitati da un’economia pubblica inefficiente e parassitaria. La progressiva espansione di uno stato interventista ha comportato la compressione delle nostre libertà individuali, spesso sacrificate con il pretesto di dover fronteggiare emergenze.

Ma non ci può essere alcun bene comune se le libertà basilari e i diritti naturali di ogni individuo non sono considerati inviolabili.

In particolare la libertà di espressione, che è la prima a essere attaccata da ogni stato totalitario.

Italian Civil Liberties Union (ICLU) nasce per tutelare con etica libertaria, spirito guardiano e consapevolezza economica, le nostre libertà basilari, che sono di ogni essere umano senza alcuna esclusione.

L’etica libertaria deve guidarci nella comprensione di quando è legittimo l’uso della forza da parte delle istituzioni. Per capire fin dove un governo può spingersi.

Lo spirito guardiano ci deve fare vigilare e alzare la voce ogni volta che una libertà viene calpestata. Per non accettare in silenzio.

La scienza economica ci deve illuminare circa le conseguenze di ogni intervento pubblico sul benessere di ciascuno di noi.

L’ICLU è una associazioni di persone libere, non intende agire come partito politico ma intende promuovere un cambiamento culturale che possa migliorare anche la politica.

TheLiberty Plus (www.libplus.it) è il suo strumento editoriale, il mezzo con cui intende informare e coinvolgere la società civile nella difesa della libertà.

I suoi membri sono gli attori che intendono impegnarsi in questa trasformazione, il motore del cambiamento.

I suoi dirigenti sono i Guardiani, le voci libere che si espongono in prima persona per salvaguardare il bene e non cedere al male.

Noi riteniamo che le due condizioni per evitare la degenerazione di uno Stato democratico siano una diffusa conoscenza economica e un’etica libertaria, unisciti a noi per realizzarle.

Aurelio Mustacciuoli (Fondatore di Italian Civil Liberties Union).