Missione
Forza Guardiana ha la missione di:
1. favorire la riduzione di Spesa Pubblica e conseguentemente ampliare gli spazi di economia privata non collusa con lo stato;
2. evitare la compressione di libertà individuali.
Opererà pertanto per creare le condizioni culturali, sociali e politiche per il raggiungimento di questa missione.
Forza Guardiana sarà prima di tutto un watch dog (cane da guardia) della spesa e un motore di cambiamento culturale.
Obiettivi
Per farlo intende:
1. creare un ufficio studi che valuterà i bilanci dello stato e valuterà ogni proposta politica ai fini del potenziale aumento/riduzione della spesa e del relativo impatto sulle libertà individuali,
2. avviare una piattaforma di comunicazione che operi come contenitore aggregante di idee e voci liberali,
3. avviare una scuola di formazione in studi sociali ed economici di Scuola Austriaca.
4. organizzare eventi e manifestazioni con l’obiettivo di esercitare pressione affinché la politica intraprenda azioni coerenti alla missione di Forza Guardiana.
Forza Guardiana opererà pertanto come un movimento e un laboratorio culturale.
Essa valuterà l’eventuale costituzione di un (anti)partito politico solo se questo sarà funzionale alla propria missione. Se dovesse avvenire, questo non sarà un partito tradizionale e avrà un solo unico obiettivo: opporsi sempre alla spesa qualunque essa sia. E basta. Non si occuperà di come gestire le risorse. Nè di dove investire, nè di dove tagliare, nè e a chi e come prelevare risorse. Avrà un solo obiettivo, ridurre il budget a disposizione dell’economia pubblica, affinché conseguentemente aumenti quello relativo all’economia privata. I presupposti necessari alla costituzione di un partito saranno l’eventuale evidenza di un consenso trasversale sul suo unico obiettivo. Ovvero la constatazione che il bacino di chi vuole ridurre la spesa è più grande del bacino dei potenziali elettori di un partito liberale o liberista. Perchè dovrebbe essere più ampio? Perché è trasversale rispetto alle ideologie correnti.
Per ottenere questi risultati Forza Guardiana avvierà un progetto di crowdfunding e cercherà di ottenere sponsorship attraverso l’attività dei suoi membri. Avvierà inoltre relazioni con la stampa, il mondo dell’accademia e i diversi think tank e istituti liberali.
Recent Comments