L’osservatorio sui conti pubblici di Mazziero Research è una delle preziose fonti di dati che Forza Guardiana utilizzerà per le sue analisi.
Per evitare il disastro, il cambiamento deve essere radicale, non è più tempo di fotoritocchi.
Come dice Maurizio Mazziero, il tema della riduzione della spesa deve stare al centro dell’agenda politica dei prossimi 10 anni e deve essere accompagnato da una profonda ristrutturazione di tutti gli assetti istituzionali.
Il tema della riduzione della spesa è sempre stato eluso da una classe politica di ignavi opportunisti nella consapevolezza che i cittadini lo avrebbero rifiutato.
Ma è ormai giunto il momento in cui un gruppo sempre più esiguo, ma numericamente ancora importante, di individui, i tax payers e i giovani, dovrà mutare il proprio sistema di incentivi.
Non si tratta più di chiedere ad una classe politica corrotta di ottenere benefici scaricando il costo sul resto della società. Ma si tratta ormai di una questione di sopravvivenza. Per questo gruppo di individui, la spesa pubblica SONO le tasse che li stanno uccidendo.
Se vogliono salvarsi la vita, si deve abbattere la tassazione e questo può essere fatto solo abbattendo la spesa. Il resto sono solo chiacchiere.
Abbattere la spesa vuol dire definire un piano economico per gestire dal punto di vista della tenuta sociale i drastici cambiamenti che ci attendono.
Drastici cambiamenti, non piccole correzioni.
Questo processo è rivoluzionario, e come tale deve essere gestito da nuovi soggetti politici rivoluzionari.
Ne va della salvezza di tutti noi.